Atlante storico della mala milanese

1963-1993
A cura di Laura Antonella Carli e Nicola Erba

19 novembre 2025

Dagli anni Sessanta ai primi Novanta, un viaggio tra rapine,
bische e regolamenti di conti: tre decenni di malavita milanese.

Una storia criminale spesso mitizzata o trattata

con superficialità, raramente analizzata attraverso

una prospettiva storica approfondita.

Un’opera corale che riporta alla luce vicende e protagonisti spesso dimenticati, restituendoli al loro autentico contesto urbano e sociale. Inoltre, grazie al contributo di scrittori, storici e protagonisti, questo libro si propone di superare letture stereotipate
e nostalgiche, privilegiando un’analisi che racconta Milano, la sua evoluzione e le sue contraddizioni attraverso il prisma del crimine.

Laura Antonella Carli, giornalista, collaboratrice di diverse testate (Vice, Rolling Stone, Linkiesta, Il Tascabile), è autrice del podcast: “Ludwig. Gli ultimi eredi del nazismo”.

Nicola Erba, tra i fondatori di Milieu, studioso di true crime e storia sportiva, ha scritto Il bandito dell’Isola (con Ezio Barbieri), InterOttanta (con Davide Steccanella), e La Banda Dovunque.

Comunicato stampa

“La guerra dei trent’anni a Milano” | Gianni Santucci, la Lettura (Corriere della Sera)

Leggi la recensione
 
Avanti
Avanti

Emanuela Apicella