Loretta Napoleoni

ECONOMIA CANAGLIA
Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale

24 settembre 2025

Il paradosso è lampante. Trump proclama ‘riportiamo la produzione negli USA’, ma in realtà esporta catene di montaggio digitali in un Paese esausto [Regno Unito], svuotato della sua industria, pronto a cedere ciò che resta della sua sovranità pur di aggrapparsi a all’illusione di grandezza occidentale ormai tramontata decenni fa.

Le dinamiche economiche sono quelle che ci influenzano di più, ma che conosciamo di meno. Orientano le nostre vite, ma i loro processi più oscuri sfuggono alla nostra comprensione, spesso generando mostri.

Ciascuno di noi, infatti, vive due identità a volte conflittuali tra loro: quella di cittadino e quella di consumatore.

Illusi dalle pubblicità e spesso ingannati dai media, partecipiamo in modo inconsapevole al grande gioco dell’economia globale.

Loretta Napoleoni economista, si è occupata di studio dell’economia illegale e in particolare delle forme di finanziamento del terrorismo. Il suo ultimo libro è Tecnocapitalismo (Meltemi 2025). Ha pubblicato in Italia numerosi bestseller su economia e politica internazionale, tra cui Maonomics (Rizzoli 2010), ISIS. Lo Stato del terrore (Feltrinelli 2014), Kim Jong-un. Il nemico necessario (Rizzoli 2018). Economia canaglia uscirà il 26 settembre con Solferino Libri.

“I due fronti di battaglia di Trump:
la colonizzazione della cultura e il monopolio della tecnologia digitale”

Leggi l'articolo

Loretta Napoleoni ai microfoni di “Pubblica Radio Popolare, a cura di Raffaele Liguori

Ascolta la puntata

Economia canaglia a FuoriTg Rai 3, conduce Patrizia Senatore


“Il lato oscuro dell’economia” | minima & moralia

Leggi l'estratto

Economia canaglia a Sky TG24 Economia, conduce Andrea Bignami


“Tansazioni pericolose” | Geraldina Colotti su Le monde diplomatique (il manifesto)

Leggi l'articolo

Economia canaglia a Omnibus La7, conduce Frediano Finucci

 
Indietro
Indietro

Riccardo Poli e Beppe Salmetti

Avanti
Avanti

Raffaele Alberto Ventura